Giovedì 27 marzo, presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma, si è tenuto il convegno “Il Facility Management in Italia. Innovazione e nuove frontiere del mercato pubblico e privato“, l’appuntamento annuale della community di OSSIF, l’Osservatorio Nazionale sul Facility Management dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana).
L’evento ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi più attuali della gestione dei patrimoni immobiliari, con un focus particolare sulle innovazioni tecnologiche e strategiche del settore.
Durante la sessione “Rivoluzione digitale & mercato dei servizi di Facility Management: dalle piattaforme telematiche per gli appalti all’intelligenza artificiale”, il nostro Direttore Generale Marco Desideri ha approfondito il ruolo di AI, BIM e IoT nel Facility Management. Nel suo intervento, ha evidenziato come queste tecnologie possano:
- Ottimizzare la gestione degli spazi
- Ridurre i costi operativi
- Migliorare l’efficienza e la sostenibilità
Un focus particolare è stato dedicato al valore strategico dei dati, alle necessità del settore bancario e agli impatti presenti e futuri dell’Intelligenza Artificiale nel Facility Management.
Per approfondire gli interventi e scaricare le presentazioni dei relatori, visita il sito ufficiale di OSSIF: Scarica le presentazioni