Approfondisci l’evoluzione della progettazione energetica e scopri come Infocad sta cambiando la gestione degli edifici. Leggi il nostro approfondimento!
Scopri come Descor ha contribuito attivamente all’evento IFMA – Facility Management. Un evento che ha visto la partecipazione di molte aziende del settore.
Scopri l’evoluzione di Descor: dall’innovazione CAD al BIM per il Facility Management. Una visione verso il futuro dell’IT aziendale.
Il mercato dello Smart Building in Italia sta mantenendo una crescita costante, con un volume di affari pari a 3,6 miliardi di euro nel 2018 ed una propensione ad un incremento significativo nel prossimo quinquennio.
Il 13 febbraio scorso l’OICE ha presentato il 3° rapporto sulle gare BIM del 2019.
Dopo la crescita esponenziale del 2018 (+263,9% sul 2017), anche il 2019 ha visto un aumento costante delle gare che hanno previsto l’utilizzo della metodologia BIM, con un incremento del 58,3% sull’anno precedente.
Il credito d’imposta, collegato alla manovra fiscale 2020, sostituisce il superammortamento e l’iperammortamento presenti fino al 2019. Dal 1° gennaio 2020 le imprese o i professionisti potranno usufruire di tale bonus per quanto riguarda investimenti in beni materiali (strumentali) ed immateriali (software), nell’ambito dell’industria 4.0.
Centinaia di espositori e speaker, migliaia di visitatori da tutto il mondo per scoprire i nuovi sviluppi e capacità del mondo BIM. Tutto questo è stato racchiuso nelle due giornate – 26 e 27 novembre 2019 – al BIM World di Monaco.
Il 6 novembre si è svolta a Milano la 20° edizione del FM Day, con il Facility Management al centro di una rifondazione del mondo aziendale.
Temi quali la sostenibilità, la connessione e il cambiamento del ruolo del Facility Manager sono stati al centro delle conferenze dell’intera giornata.
Il 20 settembre 2019 si è svolta una lezione all’Università di Firenze su BIM e FM, volta ad enfatizzare il nuovo paradigma di gestione del lifecycle degli edifici. Marco Desideri, direttore tecnico di Infocad, ha spiegato modalità e vantaggi dell’integrazione tra la metodologia BIM ed il Facility Management ed in particolare ha illustrato come debba […]
Marco Desideri, direttore tecnico di Infocad, ha spiegato modalità e vantaggi dell’integrazione tra la metodologia BIM ed il Facility Management ed in particolare ha illustrato come debba essere modellata una base dati finalizzata alla gestione degli immobili per tutto il loro ciclo di vita.